News ed Eventi
-
15 Maggio 2025Il centro SD ha ottenuto 50 milioni di euro dal progetto IPCEI ME/CT per sviluppare sistemi microelettromeccanici avanzati. Con un investimento totale di 82 milioni di euro, FBK amplierà le sue strutture in camera bianca e continuerà a sperimentare la tecnologia di integrazione 3D per applicazioni in veicoli autonomi, tecnologia quantistica, spazio e diagnostica medica. L'iniziativa sostiene l'autonomia tecnologica dell'Europa nell'ambito del Chips Act.More info
-
Evento di chiusura del progetto IPCEI ME - La Fondazione Bruno Kessler (FBK) ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere le tecnologie micro-nanoelettroniche, collegando l'eccellenza della ricerca con l'innovazione industriale. Dal modello Open Facility a iniziative su larga scala come l'IPCEI e l'European Chips Act, la FBK ha favorito la collaborazione e il progresso tecnologico nel settore dei semiconduttori. L'evento di chiusura del progetto IPCEI ME@FBK segna una tappa fondamentale, celebrando i risultati raggiunti e aprendo la strada agli sviluppi futuri della microelettronica europea.More info
-
26 Marzo 2025Le unità di ricerca MNF e MTSD hanno pubblicato l'articolo “Integration of Germanium-Vacancy Single Photon Emitters Arrays in Diamond Nanopillars” su EPJ Quantum Technology, segnando un significativo progresso nella tecnologia basata sul diamante.More info
-
28 Ottobre 2024Il programma “Summer Kids 2024”, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler con la cooperativa Kaleidoscopio, ha permesso alle figlie e ai figli del personale di FBK e HIT di esplorare diversi argomenti scientifici per due settimane. Guidati dalla ricercatrice Elena Missale e dal ricercatore Elia Scattolo, i bambini hanno esaminato la natura attraverso microscopi ottici ed elettronici, scoprendo dettagli inediti di oggetti familiari.More info
-
07 Ottobre 2024Due giovani ricercatori del Centro SD, Andrea Gaiardo e Nicolò di Novo, sono stati premiati con il "Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori 2024" per il loro lavoro sulle tecnologie di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico e sulle soluzioni legate alla sostenibilità energetica.More info
-
10 Settembre 2024Alla Fondazione Bruno Kessler di Trento è nato il primo bit quantistico (qubit) superconduttivo interamente costruito in Italia.More info
-
13 Maggio 2024La luce non è materia semplice. È parte integrante della nostra esistenza, dalla luce del Sole, ai laser di precisione, alle luci lontane delle stelle e della luna. La luce è un potere che merita di essere celebrato.More info
-
Un'opportunità per scienziati dei materiali, chimici e fisici internazionali di discutere lo stato dell'arte e condividere prospettive sui materiali fotonici basati sugli ioni delle terre rare.More info
-
L'Unità di Ricerca Micro Nano Facility organizza tre giorni di seminari sui fondamenti delle tecnologie di microfabbricazione standard. Questa serie di seminari è pensata per fornire una prima introduzione alle tecnologie disponibili nelle cleanroom del Centro for Sensors and Devices.More info
-
22 Aprile 2024La Commissione Europea ha lanciato ufficialmente la Chips Joint Undertaking (Chips JU) nell'ambito del Chips ACT per rafforzare l'ecosistema europeo dei semiconduttori. La linea pilota italiana, guidata dal CNR di Catania, permetterà a FBK di migliorare le strutture e le tecnologie dei suoi laboratori e di fornire un supporto avanzato ad altre organizzazioni di ricerca e aziende.More info
-
16 Aprile 2024Un team di ricercatori della Fondazione Bruno Kessler e dell'Università di Trento ha realizzato delle superfici che ritardano la formazione del ghiaccio espellendo le gocce d'acqua prima che si congelino. Questo lavoro apre nuovi orizzonti per applicazioni nel campo dell'aeronautica e dei sistemi termodinamici.More info
-
09 Aprile 2024La recente partnership tra i ricercatori dell’unità di ricerca MNF e la facoltà di ingegneria dell’Università di Bolzano ha visto un riconoscimento agli ottimi risultati ottenuti attraverso la pubblicazione di un paper sulla rivista ACS Applied electronic materials.More info