News ed Eventi
-
06 Settembre 2023I ricercatori della Fondazione Bruno Kessler fanno parte di un gruppo internazionale che sta esplorando le potenzialità dei transistor organici per future applicazioni di elettronica flessibile e sensoristica. Ali Nawaz, ricercatore presso il Centro Sensors and Devices, ha recentemente collaborato con il Prof. Prashant Sonar, il Prof. Wei Lin Leong e il Prof. Carlos César Bof Bufon. Il loro studio ha dimostrato il potenziale dei transistor organici per applicazioni bioelettroniche ed elettronica flessibile.Maggiori informazioni
-
29 Agosto 2023Springer Nature ha annunciato la pubblicazione del libro "Handbook of II-VI Semiconductor-Based Sensors and Radiation Detectors", una panoramica completa sui semiconduttori del gruppo II-VI e sulle loro applicazioni nella rivelazione di radiazioni. Il libro presenta contributi di una varietà di esperti, tra cui Andrea Gaiardo e Matteo Valt, membri dell'unità MNF del Centro SD della Fondazione Bruno Kessler.Maggiori informazioni
-
04 Luglio 2023Nel febbraio 2023, il Consorzio di ricerca europeo ELI-ERIC e la Fondazione Bruno Kessler hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MdI) per la cooperazione scientifica e tecnologica. Questo MdI mira a rafforzare la collaborazione tra i due istituti e ad avanzare la ricerca in vari campi della scienza e della tecnologia.Maggiori informazioni
-
04 Maggio 2023La Facility di Micro e Nano caratterizzazione e fabbricazione (MNF) in collaborazione con la Fondazione Caritro organizza per la giornata del 6 maggio un workshop che permetterà ai partecipanti di apprendere i principi fondamentali che stanno alla base di questa tecnologia.Maggiori informazioni
-
14 Aprile 2023Si è recentemente conclusa presso i Laboratori Nazionali di Frascati la scuola INSPYRE, dopo tre edizioni in remoto. La scuola si è concentrata su presentazioni interattive ed esperimenti pratici relativi ad alcuni risultati scientifici più recenti ed entusiasmanti. I nostri ricercatori FBK hanno incontrato gli studenti e tenuto il corso "Nanotecnologie per il monitoraggio ambientale".Maggiori informazioni
-
24 Giugno 2020La Fondazione Bruno Kessler coordina EPIQUS, progetto finanziato dalla Commissione Europea che svilupperà un “quantum simulator” di nuova generazioneMaggiori informazioni
-
19 Giugno 2020I Fotomoltiplicatori al Silicio (SiPMs), disegnati e realizzati dai ricercatori FBK sono stati scelti per il piano focale del Telescopio prototipale Schwarzschild-Couder (pSCT ), installato nel sito dell'osservatorio VERITAS (Very Energetic Radiation Imaging Telescope Array System), in Arizona, USA. Il telescopio ha recentemente rilevato i segnali dei raggi Gamma provenienti dalla Nebulosa del Granchio. Si tratta di un importante risultato per il team di ricercatori di FBK che hanno sviluppato questa tecnologia SiPM.Maggiori informazioni
-
18 Ottobre 2017Optec-Berlin-Brandenburg (OpTecBB) is an initiative of companies, universities and scientific institutes to strengthening the economic power of the Berlin-Brandenburg region through joint activities using the potential of the optical technologiesMaggiori informazioni
-
04 Ottobre 2017 — 06 Ottobre 2017Energy Innovation, Productivity and Efficiency - Retaking the Path to GrowthMaggiori informazioni
-
26 Settembre 2017 — 29 Settembre 2017After the success of NanoInnovation 2016, the promoting committee, namely AIRI Italian Association for Industrial Research and NanoItaly Association, have decided to organize a second edition in RomeMaggiori informazioni