Trento accoglie il workshop sulla fotoluminescenza delle terre rare, PRE'24

Fondazione Bruno Kessler, Povo (Trento, Italy)
Via Sommarive 18
Povo (TN) - Italy
PRE’24 è la decima edizione di una serie di workshop internazionali che coprono un’ampia gamma di argomenti di ricerca riguardanti le proprietà e le applicazioni degli ioni delle terre rare nell’optoelettronica e nella fotonica. La serie è iniziata a Trento nel maggio 2005 (PRE’05), ed è stata seguita da PRE’07 sempre a Trento, PRE’10 a Firenze (Italia), PRE’12 a Kyoto (Giappone), PRE’14 a San Sebastián (Spagna), PRE’16 a Greenville (USA), PRE’17 a Roma (Italia), PRE’19 a Nizza (Francia) e da un doppio evento nel 2022: PRE’22-Messico e PRE’22-Polonia.
Diciannove anni dopo, PRE tornerà nella sede in cui il suo passato è iniziato, ovvero la città di Trento, nel Nord Italia, sede di Istituti di ricerca avanzata del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), di una prestigiosa Università e del massimo ente di ricerca FBK – Fondazione Bruno Kessler.
Più di 1.000 scienziati e studenti provenienti da oltre 30 Paesi hanno partecipato ai workshop precedenti. La dimensione media di ogni evento, circa 100 persone, crea un ambiente collegiale in cui studenti ed esperti mondiali possono mescolarsi e parlare in modo informale ed efficace.
Negli ultimi decenni è stato riportato un numero crescente di materiali luminescenti, basati sulle proprietà degli ioni di terre rare incorporati in diverse matrici (ceramiche cristalline, amorfe e vetrose; ossidi, fluoruri, calcogenuri, organici, ecc….) o contenuti in complessi molecolari. Questi materiali sono già stati ampiamente impiegati in sorgenti e amplificatori di luce, display ottici, sonde fluorescenti, etichette luminescenti, convertitori di frequenza, rivelatori e molti altri strumenti, coprendo campi che vanno dalle telecomunicazioni al rilevamento, alla diagnosi medica e all’energia. Nonostante la vasta gamma di applicazioni, cresce la richiesta di nuove funzioni per espandere ed estendere ulteriormente le applicazioni pratiche di questi materiali unici.
Come gli eventi precedenti, PRE’24 mira a fornire a scienziati dei materiali, chimici e fisici l’opportunità di discutere lo stato dell’arte e le prospettive dei materiali fotonici basati sugli ioni delle terre rare. Saremo lieti di accogliere i partecipanti al Workshop PRE’24 dal 13 al 15 maggio 2024, a Trento, Italia.
Informazioni sull’autore
Alessandro Cian, Ricercatore per Fondazione Bruno Kessler – Center for Sensors and Devices, Trento, Italy.
Contatto T: +39 0461 314122 | E: [email protected]
Per maggiori informazioni: CNR IFN website