• Nuove tecnologie di frontiera nella Clean Room

    Iniziativa realizzata nell'ambito del Programma Operativo FESR 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Trento
     
  • Scopri il Centro SD

    Eccellenza scientifica, Impatto Funzionale, Network di Innovazione
     
  • Scopri la Ricerca

    Le attività di Ricerca di concentrano sui materiali e le interfacce, dispositivi e microsistemi, energia rinnovabile e ambiente
     
Ultime news
  • 06 Settembre 2023
    I ricercatori della Fondazione Bruno Kessler fanno parte di un gruppo internazionale che sta esplorando le potenzialità dei transistor organici per future applicazioni di elettronica flessibile e sensoristica. Ali Nawaz, ricercatore presso il Centro Sensors and Devices, ha recentemente collaborato con il Prof. Prashant Sonar, il Prof. Wei Lin Leong e il Prof. Carlos César Bof Bufon. Il loro studio ha dimostrato il potenziale dei transistor organici per applicazioni bioelettroniche ed elettronica flessibile.
    Maggiori informazioni
  • 29 Agosto 2023
    Springer Nature ha annunciato la pubblicazione del libro "Handbook of II-VI Semiconductor-Based Sensors and Radiation Detectors", una panoramica completa sui semiconduttori del gruppo II-VI e sulle loro applicazioni nella rivelazione di radiazioni. Il libro presenta contributi di una varietà di esperti, tra cui Andrea Gaiardo e Matteo Valt, membri dell'unità MNF del Centro SD della Fondazione Bruno Kessler.
    Maggiori informazioni
  • 04 Luglio 2023
    Nel febbraio 2023, il Consorzio di ricerca europeo ELI-ERIC e la Fondazione Bruno Kessler hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MdI) per la cooperazione scientifica e tecnologica. Questo MdI mira a rafforzare la collaborazione tra i due istituti e ad avanzare la ricerca in vari campi della scienza e della tecnologia.
    Maggiori informazioni
  • 04 Maggio 2023
    La Facility di Micro e Nano caratterizzazione e fabbricazione (MNF) in collaborazione con la Fondazione Caritro organizza per la giornata del 6 maggio un workshop che permetterà ai partecipanti di apprendere i principi fondamentali che stanno alla base di questa tecnologia.
    Maggiori informazioni
Cookie Consent with Real Cookie Banner