Upcoming events
-
Evento di chiusura del progetto IPCEI ME - La Fondazione Bruno Kessler (FBK) ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere le tecnologie micro-nanoelettroniche, collegando l'eccellenza della ricerca con l'innovazione industriale. Dal modello Open Facility a iniziative su larga scala come l'IPCEI e l'European Chips Act, la FBK ha favorito la collaborazione e il progresso tecnologico nel settore dei semiconduttori. L'evento di chiusura del progetto IPCEI ME@FBK segna una tappa fondamentale, celebrando i risultati raggiunti e aprendo la strada agli sviluppi futuri della microelettronica europea.More info
Latest news
-
28 Ottobre 2024Il programma “Summer Kids 2024”, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler con la cooperativa Kaleidoscopio, ha permesso alle figlie e ai figli del personale di FBK e HIT di esplorare diversi argomenti scientifici per due settimane. Guidati dalla ricercatrice Elena Missale e dal ricercatore Elia Scattolo, i bambini hanno esaminato la natura attraverso microscopi ottici ed elettronici, scoprendo dettagli inediti di oggetti familiari.More info
-
07 Ottobre 2024Due giovani ricercatori del Centro SD, Andrea Gaiardo e Nicolò di Novo, sono stati premiati con il "Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori 2024" per il loro lavoro sulle tecnologie di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico e sulle soluzioni legate alla sostenibilità energetica.More info
-
10 Settembre 2024Alla Fondazione Bruno Kessler di Trento è nato il primo bit quantistico (qubit) superconduttivo interamente costruito in Italia.More info
-
13 Maggio 2024La luce non è materia semplice. È parte integrante della nostra esistenza, dalla luce del Sole, ai laser di precisione, alle luci lontane delle stelle e della luna. La luce è un potere che merita di essere celebrato.More info